È passato qualche mese da quando Strategie Sostenibli è riuscita ad attivare un evento in presenza con imprese e territorio per creare un po' di consapevolezza sui temi legati alla Sostenibilità, con particolare riguardo al mondo delle PMI.
Cornice della serata la confortevole ospitalità della Fondazione Paolino Massignan https://www.fondazionemassignan.it/ che ha visto come protagonisti imprese e liberi professionisti, oltre ai graditissimi relatori Luca Marcolin (Ideatore e Fondatore di FBU - Family Business Unit) e Maurizio Zordan (Imprenditore e "Temporary Owner" , così gli piace definirsi, della Zordan SRL SB - Società Benefit).
Quando si parla di sostenibilità la percezione è che il mondo delle imprese sia lasciato solo, senza interpreti a cui fare affidamento, ed è in questo contesto che è nata la volontà di creare un po’ di consapevolezza per il mondo delle PMI.
L’evento ha quindi visto Strategie Sostenibili provare a dare lettura al quadro normativo di riferimento, approfondendo il perché un bilancio di sostenibilità può diventare valore competitivo per un’organizzazione, se non addirittura tutela per il futuro della stessa impresa.
Ed in questo viaggio hanno portato la loro importante esperienza e contributo da una parte Maurizio Zordan, imprenditore, che con i fratelli Marta ed Alfredo ha posto a fondamento delle scelte aziendali proprio la sostenibilità come valore d’impresa, e dall’altra Luca Marcolin, consulente aziendale, il quale ha spiegato come questi stessi valori possano contribuire alla strategia e salvaguardia dell’organizzazione.

La serata ha quindi stimolato domande e riflessioni tra i presenti, quali per esempio l’impatto che una rendicontazione può avere nei processi produttivi, oppure quale sia la distinzione tra certificazioni e bilanci di sostenibilità, fino a toccare gli aspetti più valoriali legati allo scopo d’impresa, con i relativi rischi e vantaggi intrinsechi che ne possono nascere.
Se qualcuno fosse interessato ad approfondire abbiamo preparato qualche pagina che prova un riassunto dei contenuti emersi. È sufficiente ci scriviate all'indirizzo info@esse-lab.it ed in breve vi ricontatteremo con una risposta.
Grazie a chi ha partecipato e contribuito alla riuscita dell'evento, ma soprattutto speriamo di poterci ritrovare presto “On-Live”!